
Tradimento
Il tradimento è uno degli avvenimenti più destabilizzanti che ci sia, ma con i giusti accorgimenti può essere affrontato e superato.
Come scoprire un tradimento?
Quando si può considerare tradimento?
Tradimento: è possibile fidarsi ancora?
Tradimento
COME AFFRONTARE UN TRADIMENTO
La separazione che segue la scoperta di un tradimento è piuttosto delicata poiché è più facile che si liberi l’emozione rabbia che, se mal gestita, rischia di fare veri e propri danni. So che è difficile accettare quanto segue ma vorrei la vostra attenzione: esistono vari tipi di tradimento e, a volte, quello fisico è il meno grave. Si può tradire chiudendosi in se stessi ed escludendo il proprio partner da una visione condivisa… per esempio, e solo successivamente il nostro partner può “reagire” a questo tipo di tradimento e chiusura volgendo lo sguardo su altre donne/uomini. Quindi, ecco il difficile da accettare, si può essere complici di un tradimento, chiamiamolo “classico”, in cui uno dei due partner si rivolge emotivamente o sessualmente a qualcuno/a al di fuori della coppia.
Ultime News sul Tradimento
Articoli e Faq sull’ Argomento
Ask The Expert
Spesso ci si convince di essere sorpresi davanti alla scoperta di un tradimento.
Step 1: chiediamoci se siamo davvero sorpresi o se forse semplicemente rifiutavamo di vedere i segnali proprio per evitare di dover affrontare la situazione.
Step 2: affrontiamo la situazione!
Potrebbe farvi “arrabbiare” ma in realtà non spetta a noi “perdonare”.
Noi abbiamo il compito di imparare da questa esistenza : si può apprendere molto di se stessi e del mondo anche attraverso l’esperienza del tradimento.
Un aspetto scongiurato che invece è fondamentale per poter andare oltre consiste nell’entrarci in quel dolore, perché solo passandoci attraverso gli si fa una riga sopra!
Si riscopre un “me stesso” che esiste ancora, forse, erroneamente, l’avevamo messo da parte, e si riparte dal proprio centro ritrovando in sé stessi l’equilibrio e ristabilendo un senso compiuto nella quotidianità.
Inizialmente si è pervasi da un senso di smarrimento totale, perdita di punti di riferimento, vuoto..
solo successivamente proveremo senso di sconforto e/o rabbia.
Se non perdiamo di vista il benessere, è possibile ripartire proprio da questo sconforto e incanalare la rabbia, un’energia potentissima, nella ricostruzione di sé.
La separazione che segue la scoperta di un tradimento è piuttosto delicata poiché è più facile che si liberi l’emozione rabbia che, se mal gestita, rischia di fare veri e propri danni. So che è difficile accettare quanto segue ma vorrei la vostra attenzione: esistono vari tipi di tradimento e, a volte, quello fisico è il meno grave. Si può tradire chiudendosi in se stessi ed escludendo il proprio partner da una visione condivisa… per esempio, e solo successivamente il nostro partner può “reagire” a questo tipo di tradimento e chiusura volgendo lo sguardo su altre donne/uomini. Quindi, ecco il difficile da accettare, si può essere complici di un tradimento, chiamiamolo “classico”, in cui uno dei due partner si rivolge emotivamente o sessualmente a qualcuno/a al di fuori della coppia.
Il tradimento ed il punto di vista dello psicologo, un valido aiuto per risolvere le tue frustrazioni
Il tradimento ed il punto di vista dell’Investigatore privato, un valido aiuto per le tue indagini
Il tradimento ed il punto di vista dell’ Avvocato, un valido aiuto per districarti nelle normative.
Come separarsi
Ce la Faremo!
Insieme. Preparati. Sereni
Noi possiamo aiutarti a risolvere il tuo problema. Per quanto possa apparirti difficile e intricata la situazione che stai vivendo, prova a porre una solida certezza tra le mille angosce e insicurezze che ostacolano la tua serenità di giudizio.