Family e separazione: IMPEGNI FONDAMENTALI PER I GENITORI CHE VOGLIONO GESTIRE LA SEPARAZIONE
Nonostante tu abbia i migliori propositi, una separazione spesso implica numerosi cambiamenti. A cui tutta la famiglia si deve adattare. E in cui i più piccoli hanno bisogno di aiuto. Diversamente da noi adulti, fanno più fatica ad elaborare ed esprimere le emozioni.
Alcuni aspetti fondamentali che sono semplici ma non facili da attuare nei casi di gestione Family e separazione. E’ solo la prima parte che descrive alcuni impegni fondamentali per i genitori, nell’ottica dell’amore per i figli.
Family e separazione può comportare turbamento per tutti i componenti. Ma sono convinta che la capacità di accettare questo cambiamento con serenità o terrore dipende molto da come lo vivono i genitori. Inoltre, se si presta attenzione ad alcuni fattori fondamentali è possibile aiutare i bambini a gestire al meglio questa fase di transizione nella vita famigliare. Può succedere che nella tua famiglia, tu e il tuo compagno/a non siate d’accordo nell’intraprendere queste azioni. Tuttavia, se almeno uno dei due si orienta in questa direzione, la situazione può migliorare notevolmente. A vantaggio di tutti. E soprattutto dei figli.
Nella fase di separazione i figli sono sicuramente la parte più esposta. Non voglio dire che i partner adulti non soffrano. I figli (soprattutto se ancora molto piccoli) non hanno ancora le competenze emotive necessarie per elaborare da soli questa trasformazione.