Adulterio & Figli psicologia. Il tasso di coppie che “scoppiano” è estremamente elevato, separazioni, divorzi ormai sono all’ordine del giorno. Spesso i figli vivono respirando un clima di ansia, preoccupazione, gelosia, di sotterfugi e di elevata conflittualità che distrugge la coppia, mina il benessere familiare e individuale e soprattutto anche lo stato psico-fisico dei figli.

IL TRADIMENTO DEL GENITORE è letto a tutte le età come una sorta di piccola, grande tragedia, quasi COME UN TRADIMENTO PERSONALE, un tradimento del nucleo familiare, di quel contenitore dentro il quale ci si muove e ci si sente in un certo senso protetti.

I BAMBINI PIÙ PICCOLI non capiscono ancora il reale significato del tradimento, sono succubi di una situazione che, quando viene a galla, generalmente va a cambiare gli equilibri familiari e la tranquillità domestica. Non dimentichiamo che il tradimento, la maggior parte delle volte, È IL FATTORE CHE CONDUCE LA COPPIA A SEPARARSI E A PRENDERE STRADE DIFFERENTI.

Quando sono più grandicelli, anche se sembra siano completamente assorbiti dalle loro attività e vivano nel loro mondo, SI ACCORGONO DI TUTTO QUELLO CHE SUCCEDE. La maggior parte delle volte il genitore sottovaluta le reazioni del figlio e le possibili ripercussioni a livello psicologico perché ormai lo vede già sufficiente grande per comprendere cosa stia succedendo, pensa che la famiglia non sia più la sua preoccupazione primaria e sia impegnato a fare altro, comprese le sue storie sentimentali.

Adulterio & Figli il punto di vista dello psicologo

2020-03-28T06:47:40+01:00

Adulterio & Figli il punto di vista dello psicologo Tradimenti: le reazioni dei figli alla scoperta dell’infedeltà di un genitore. Il tasso di coppie che “scoppiano” è estremamente elevato, separazioni, divorzi ormai sono all’ordine del

Adulterio & Figli il punto di vista dello psicologo2020-03-28T06:47:40+01:00
Go to Top