abbandono del tetto coniugale per tradimento, Cosa succede se il marito o la moglie va via di casa per seguire l’amante o per aver scoperto che l’altro lo tradisce?

Cosa succede in caso di abbandono del tetto coniugale?Prima ancora di parlare dell’abbandono del tetto coniugale per tradimento, vediamo le regole generali.

È noto che, tra i doveri del matrimonio, vi è quello della convivenza. Salvo diverso accordo, i coniugi devono quindi abitare sotto lo stesso tetto. Nessuno dei due si può allontanare in modo definitivo se non ha il consenso dell’altro. La violazione di tale obbligo, però, comporta solo una responsabilità di tipo civile, sanzionata con il cosiddetto “addebito”. In pratica, chi contravviene alla convivenza non può né chiedere l’assegno di mantenimento, né pretendere diritti ereditari dopo la separazione. Nessun’altra conseguenza, almeno dal punto di vista civilistico, consegue dall’allontanamento dalla casa coniugale. 

Potrebbero, però, sopraggiungere anche delle implicazioni penali se il coniuge abbandonato o, peggio, i figli che vivono con lui patiscono, in conseguenza di tale comportamento, delle ristrettezze economiche. Tanto per fare un esempio, l’uomo che abbandona la moglie casalinga, quindi senza stipendio, può essere denunciato per violazione degli obblighi di assistenza familiare. 

Go to Top