Loading...
SEPARAZIONE CONSENSUALE2020-02-08T09:11:31+01:00

Separazione Consensuale

Una guida completa alla separazione consensuale: modalità, tempi, costi e tutto quello che dovete sapere per affrontarla serenamente.

    La separazione consensuale è l’istituto giuridico attraverso il quale marito e moglie, di comune accordo tra loro, decidono di separarsi.

    Il deposito del ricorso presso il Tribunale competente, anche senza un Avvocato in determinati casi, dà inizio alla procedura di separazione.

    Successivamente il Presidente del Tribunale fissa udienza a cui i coniugi devono comparire personalmente. In questa udienza il Presidente cercherà di esperire un ultimo tentativo di conciliazione, dopo di che adotterà gli eventuali provvedimenti urgenti.

    Nelle successive settimane il Tribunale emetterà l’omologazione delle condizioni di separazione.
    Separazione consensuale 
    in questa sezione troviamo:
    – la casa coniugale nella separazione
    – il mantenimento del coniuge nella separazione
    – l’affido ed il mantenimento dei figli nella separazione

    Ask The Expert

    Come si calcola accollo mutuo?2020-01-22T18:51:12+01:00
    Il mutuo solitamente si paga al 50%, salvo diverso accordo. Dipendo molto anche dalle condizioni economiche dei due coniugi.
    Come calcolare i beni in caso di separazione?2020-01-22T18:50:34+01:00
    I beni possono essere periziati per ottenere una valutazione, a quel punto una volta ottenuta la perizia si fa generalmente una valutazione complessiva del patrimonio dei coniugi per poi procedere ad una divisione.
    A chi spetta la casa in caso di separazione?2020-01-22T18:49:44+01:00
    Solitamente la casa, salvo diverse accordi, spetta alla moglie.
    Che effetti ha l’abbandono del tetto coniugale in una separazione?2020-01-22T18:48:14+01:00
    Può avere effetto di essere condannati ad una separazione con addebito, è uno degli aspetti assolutamente da non sottovalutare in fase di separazione.
    Esiste ancora l’abbandono del tetto coniugale?2020-01-22T18:47:32+01:00
    Assolutamente si, esiste ancora l’abbandono del tetto coniugale.
    Cos’è l’abbandono del tetto coniugale?2020-01-22T18:45:47+01:00
    L’abbandono del tetto coniugale è quando uno dei due coniugi lascia la casa coniugale. E’ un aspetto da non sottovalutare essendo una delle cause di richiesta di separazione con addebito.
    Come avviene la coabitazione in caso di separazione?2020-01-22T18:44:39+01:00
    La coabitazione in caso di separazione avviene secondo le regole della normale convivenza tra persone corrette.
    Separazione cosa fare quando il marito non esce di casa?2020-01-22T18:44:01+01:00
    Se il marito non esce di casa si può ottenere un provvedimento del Giudice con cui il quest’ultimo viene obbligato a lasciare la casa coniugale.
    Come comportarsi da separati in casa?2020-01-22T18:43:18+01:00
    Da separati in casa bisogna mantenere la calma e cercare di comportarsi educatamente . Se queste qualità vengono meno bisogna rivolgersi al proprio Avvocati in modo che comunichi con il legale di controparte.
    Separazione: come si dividono i beni?2020-01-22T18:41:19+01:00
    I beni, salvo diverso accordi, si dividono al 50% tra i due coniugi se c’è un regime di comunione dei beni. Nel caso in cui si sia optato per un regime di separazione dei beni, questi rimangono di proprietà del coniuge che li ha intestati prima del matrimonio. Per quelli acquistati in costanza di matrimonio solitamente si divide in parte uguali tra coniugi.
    Come si può tutelare un proprio immobile in caso di separazione? /da eventuale separazione?2020-01-22T18:40:41+01:00
    Un immobile in regime di comunione di beni deve essere diviso equamente tra i due coniugi.
    Per quanto concerne gli immobili acquistati al di fuori del matrimonio questi rimangono generalmente di proprietà del coniuge che li ha acquistati.
    Casa coniugale: a chi spetta in caso di divorzio?2020-01-22T18:39:50+01:00
    La casa coniugale, secondo la giurisprudenze prevalente, viene affidata alla moglie.
    In caso di separazione senza figli a chi va/spetta la casa?2020-01-22T18:37:55+01:00

    La casa, anche senza figli, spetta solitamente alla moglie.

    In caso di separazione la casa/appartamento in affitto a chi va?2020-01-22T18:37:24+01:00

    La casa in affitto può andare sia al marito che alla moglie. Se non c’è accordo potrebbe andare alla moglie in quanto riconosciuta come casa coniugale.

    Separazione: a chi spetta la casa?2020-01-22T18:36:15+01:00

    La casa coniugale in caso di separazione nella maggior parte dei casi e salo diversi accordi spetta alla moglie.

    Separazione: a chi va la casa coniugale con i figli?2020-01-22T18:35:43+01:00

    Normalmente la casa coniugale con i figli viene affidata alla moglie.

    Separazione: chi paga le spese se si vive nella stessa casa?2020-01-22T18:35:09+01:00

    Generalmente se si vive nella stessa casa, le spese vengono divise al 50%.

    Separazione legale il mutuo a chi spetta?2020-01-22T18:34:30+01:00

    l mutuo generalmente viene diviso, salvo diverso accordo, al 50% tra i coniugi quando i due coniugi sono comproprietari dell’immobile in cui vivono. Se l’immobile è invece proprietà esclusiva di uno dei due, solitamente il mutuo rimane in capo del proprietario.

    come separarsicome separarsi

    Un Pool di Professionisti Specializzati nella Separazione

    Ce la Faremo!

    Insieme. Preparati. Sereni

    FISSA UN APPUNTAMENTO
    numero diretto
    attivo 7 giorni su 7 – 24 ore su 24

    RICEVI INFORMAZIONI SUBITO

    RACCONTACI IL TUO CASO

      LA SEPARAZIONE

      Ultime News Separazione

      Articoli e Faq sull’argomento

      La destinazione della casa coniugale

      La destinazione della casa coniugale è uno dei problemi più spinosi a cui si va incontro in caso di separazione. In caso di separazione consensuale, con accordo tra i due coniugi,

      Come separarsi

      Ce la Faremo!

      Insieme. Preparati. Sereni

      Noi possiamo aiutarti a risolvere il tuo problema. Per quanto possa apparirti difficile e intricata la situazione che stai vivendo, prova a porre una solida certezza tra le mille angosce e insicurezze che ostacolano la tua serenità di giudizio.

      CONTATTACI ORA
      Go to Top