Scegli come possiamo aiutarti, Inizia ad informarti ora…

Servizi Separazione: un valido supporto per come separarsi

Servizi Separazione e Divorzio, come tutti sappiamo, non sono la stessa cosa. Si tratta, tuttavia, di due fenomeni collegati. E se la separazione non conduce necessariamente al divorzio, quest’ultimo si può ottenere soltanto dopo la separazione. 

La vera fine del matrimonio si verifica, dunque, soltanto con il divorzio, il quale – passatemi l’espressione non proprio felice – costituisce il traguardo finale per chi vuole porre la parola fine per sempre alla propria esperienza di vita coniugale.

Sia la separazione che il divorzio devono essere consensuali, cioè i coniugi devono aver raggiunto un accordo sulle condizioni e sulle modalità della separazione o del divorzio.

Alcuni tribunali non consentono la presentazione di ricorso per separazione senza l’assistenza di un avvocato (vedi la lista dei tribunali che NON ammettono la domanda di separazione presentata personalmente dai coniugi).

Il divorzio congiunto senza l’assistenza di un avvocato non è quasi mai consentito (vedi la lista dei tribunali che ammettono il divorzio presentato personalmente dai coniugi).

Servizi Separazione-divorzio.com sono particolarmente vantaggiosi in quanto tutta l’attività che non necessita dello specifico intervento di un professionista (richiesta dei documenti da allegare, predisposizione del fascicolo, deposito del ricorso, verifiche successive etc.) viene svolta direttamente dalle parti interessate, seguendo le istruzioni dettagliate che saranno fornite unitamente al ricorso.

In questo modo si ha la garanzia di non incontrare problemi in sede di omologazione della separazione o di sentenza di divorzio riuscendo, al contempo, a contenere di molto le spese.

Il pagamento effettuato copre tutta l’attività di consulenza e redazione svolta dai nostri avvocati, e garantisce il ricevimento di tutte le informazioni utili agli adempimenti che le parti dovranno svolgere personalmente.

L’unico ulteriore pagamento da sostenere è quello del contributo unificato (al momento in cui è redatta questa risposta il costo della marca è di 43,00), da pagare al momento dell’iscrizione.

Sono inoltre a carico degli interessati – nel caso in cui le condizioni di separazione prevedano il trasferimento della quota di beni (mobili o immobili) – tutti i costi relativi all’atto di trasferimento (notaio, imposta di registro, etc.), oppure, nel caso di accordo di convivenza, i costi per la registrazione del contratto.

Approfondisci i servizi Separazione del nostro blog.

Come separarsi

Ce la Faremo!

Insieme. Preparati. Sereni

Noi possiamo aiutarti a risolvere il tuo problema. Per quanto possa apparirti difficile e intricata la situazione che stai vivendo, prova a porre una solida certezza tra le mille angosce e insicurezze che ostacolano la tua serenità di giudizio.

CONTATTACI ORA
come separarsicome separarsi

Un Pool di Professionisti Specializzati nella Separazione

Ce la Faremo!

Insieme. Preparati. Sereni

FISSA UN APPUNTAMENTO
numero diretto
attivo 7 giorni su 7 – 24 ore su 24

RICEVI INFORMAZIONI SUBITO

RACCONTACI IL TUO CASO