Come separarsi: L’ Avvocato Milano

Il parere dell’avvocato

Dubbi? Consigli? Pareri? Ti forniamo una prima consulenza gratuita mettendoti a disposizione i nostri consulenti di fiducia; un pool dei migliori avvocati in materia di:

  • Separazione
  • Separazione con addebito
  • Affido minori
  • Assegno di mantenimento

La separazione giudiziale è un procedimento con il quale uno dei due coniugi chiede, attraverso un ricorso predisposto da un Avvocato presso il Tribunale competente ad un Giudice di pronunciare una sentenza di separazione.

Nelle separazione giudiziale, che ha in genere una durata superiore all’anno e mezzo, i due coniugi non sono d’accordo nel chiedere la separazione, non sono in grado di  regolare i loro rapporti autonomamente e pacificamente, anche per ciò che concerne  l’affidamento dei figli , l’assegnazione della casa coniugale e, in generale,  le questioni patrimoniali ed economiche.

Il divorzio ed il punto di vista dello psicologo.

Separazione conflittuale: la consulenza dello psicologo

Quando separazione o divorzio sono conflittuali e diventano giudiziali, è necessaria la consulenza dello psicologo per tutelare i minori coinvolti. E’ prevista la somministrazione di test ad entrambi i genitori e la valutazione delle figure adulte di riferimento.

info Come separarsi: L’ Avvocato Milano

800.811.404|info@infedelta.net

Consulenza Legale

2020-03-20T11:15:15+01:00

Consulenza Legale Come separarsi: L' Avvocato Il parere dell'avvocato Dubbi? Consigli? Pareri? Ti forniamo una prima Consulenza Legale gratuita mettendoti a disposizione i nostri consulenti di fiducia; un pool dei migliori avvocati in materia di: Separazione Separazione con addebito Affido minori Assegno di mantenimento La separazione giudiziale è un procedimento con il quale uno dei due

Go to Top