La separazione giudiziale è un procedimento con il quale uno dei due coniugi chiede, attraverso un ricorso predisposto da un Avvocato presso il Tribunale competente, chiedono ad un Giudice di pronunciare una sentenza di separazione. .

Nelle separazione giudiziale, che ha in genere una durata superiore all’anno e mezzo, i due coniugi non sono d’accordo nel chiedere la separazione, non sono in grado di  regolare i loro rapporti autonomamente e pacificamente, anche per ciò che concerne  l’affidamento dei figli , l’assegnazione della casa coniugale e, in generale,  le questioni patrimoniali ed economiche.

Come difendersi dalla moglie infedele?

2020-01-22T06:30:21+01:00

Per difendersi da una moglie infedele bisogno rivolgersi ad una agenzia investigativa specializzata  e chiedere successivamente una separazione con addebito.

Come difendersi dalla moglie infedele?2020-01-22T06:30:21+01:00

Come si svolge la separazione giudiziale?

2020-01-22T06:29:37+01:00

La separazione giudiziale si svolge presso il Tribunale competente e consta in un prima udienza in cui devono comparire obbligatoriamente le parti. Successivamente si passa al rito ordinario fino ad arrivare a Sentenza.

Come si svolge la separazione giudiziale?2020-01-22T06:29:37+01:00

Separazione consensuale come si fa ad allontanare il coniuge?

2020-01-22T06:28:57+01:00

La separazione consensuale presuppone che ci sia un accordo tra i coniugi che non comporta problemi di allontanamento. Al contrario se si presenta questo problema saremo di fronte ad una separazione giudiziale, con un giudice che provvederà ad allontanare

Separazione consensuale come si fa ad allontanare il coniuge?2020-01-22T06:28:57+01:00

Come farsi pagare danni morali per tradimento

2020-01-22T06:28:20+01:00

Si deve istaurare davanti al Tribunale competente una causa per separazione con addebito. Quindi contestualmente alla separazione si possono chiedere i danni morali per il tradimento.

Come farsi pagare danni morali per tradimento2020-01-22T06:28:20+01:00
Go to Top