Figli:  affido e mantenimento

Premetto che ciascun genitore è obbligato al mantenimento dei figli in misura proporzionale del reddito percepito.

In caso di separazione il giudice del tribunale competente concede un assegno di mantenimento per ciascun figlio sulla base dei seguenti presupposti:

·         Tenore di vita del minore durante il matrimonio

·         Redditi di ciascun genitore

·         Esigenze minore attuali

·         Permanenza presso ciascun genitore

La riforma del 2006 ha introdotto l’affido condiviso del minore presso i genitori non venendo comunque meno l’assegno di mantenimento.

La Legge 54/2006 disciplina l’affidamento dei figli in caso di separazione.

Il Giudice attraverso la sentenza di separazione decide se affidare il minore ala padre o alla madre oppure optare per un affidamento condiviso.

Il Giudice decide esclusivamente sulla base della tutela degli interessi del minore.

Genitori separati: come comportarsi?

2019-12-29T15:06:21+01:00

Il comportamento migliore è quello per cui si evita anche la separazione della coppia genitoriale che invece è bene che sia più salda che mai, soprattutto in presenza di figli piccoli. Coppia genitoriale significa che

Genitori separati: come comportarsi?2019-12-29T15:06:21+01:00

Separazione: come comportarsi coi figli?

2019-12-29T15:05:41+01:00

Innanzitutto va specificato che esiste una differenza fondamentale tra “dispiacere” e “trauma”. I figli, a debito momento, vanno resi partecipi della decisione maturata dai loro genitori e se ci muoviamo con intelligenza e consapevolezza, potremmo

Separazione: come comportarsi coi figli?2019-12-29T15:05:41+01:00

Come non far soffrire i figli nella separazione

2019-12-29T15:04:49+01:00

I figli non soffrono se non si strumentalizzano. Punto. Quindi si può procedere mettendosi a tavolino, spiegando ai nostri figli cosa sta succedendo e che decisioni sono state prese. Li si rassicura rispetto al fatto

Come non far soffrire i figli nella separazione2019-12-29T15:04:49+01:00

Come comunicare ai figli la separazione?

2019-12-29T15:04:00+01:00

Nella comunicazione della decisione di separarsi ai figli, fare sempre in modo di essere presenti entrambi e spiegare in modo semplice cosa comporta per loro la decisione presa.

Come comunicare ai figli la separazione?2019-12-29T15:04:00+01:00

SEPARAZIONE E FIGLI

2019-12-29T08:37:59+01:00

Per poter affrontare questo tema è necessario suddividere ambiti diversi tra loro: il primo ambito raggruppa quei genitori che ritengono che sia meglio resistere in un rapporto che non funziona –e che magari è anche

SEPARAZIONE E FIGLI2019-12-29T08:37:59+01:00
Go to Top