Premetto che ciascun genitore è obbligato al mantenimento dei figli in misura proporzionale del reddito percepito.
In caso di separazione il giudice del tribunale competente concede un assegno di mantenimento per ciascun figlio sulla base dei seguenti presupposti:
· Tenore di vita del minore durante il matrimonio
· Redditi di ciascun genitore
· Esigenze minore attuali
· Permanenza presso ciascun genitore
La riforma del 2006 ha introdotto l’affido condiviso del minore presso i genitori non venendo comunque meno l’assegno di mantenimento.
La Legge 54/2006 disciplina l’affidamento dei figli in caso di separazione.
Il Giudice attraverso la sentenza di separazione decide se affidare il minore ala padre o alla madre oppure optare per un affidamento condiviso.