Il tradimento ed il punto di vista dello psicologo, Il tradimento è un evento forte e traumatico che si abbatte pesantemente sulla coppia, compromettendone gli equilibri e la stabilità mantenuti fino a quel momento.

Tradire il partner significa infatti distruggere la figura del “noi”, simbolo di unione e armonia della coppia, facendo venire meno nel partner tradito tutta la fiducia riposta fino a quel momento in se stesso, nel proprio compagno ed in tutti i progetti di vita insieme.

Viene spontaneo chiedersi quali siano le cause psicologiche che conducono un soggetto a tradire la persona che inizialmennte si amava così tanto da arrivare a sceglierla come compagna della propria vita.

Una prima causa può essere rappresentata da un’indole all’infedeltà insita sia in soggetti di sesso maschile che femminile dal profilo psicologico particolarmente insicuro, e quindi bisognosi di costanti rassicurazioni. Infatti queste persone tradiscono con il preciso scopo di mettersi alla prova, potendo così dimostrare a se stesse di avere ancora una virilità oppure una femminilità perfette.

Un’altra causa che induce al tradimento si fonda sul bisogno di provare forti emozioni sessuali con un amante che renda tutto più coinvolgente ed intenso rispetto alla qualità dei rapporti sessuali vissuti con un partner di lunga data che magari si revelano ormai poco soddisfacenti.

Il tradimento inoltre, nella maggior parte dei casi, è lo strumento attraverso cui si esternano all’altro tutti i problemi e le difficoltà di coppia che fino a quel momento erano stati celati per non gravare sull’armonia familiare, nel tentativo disperato ed inconcludente di mantenere una vera e propria apparenza sociale di integrità e complicità prive di fondamento. In questo caso la figura dell’infedele è quella di un soggetto che, per moltissimo tempo, ha tenuto per sè i malcontenti rispetto al partner, evitando di instaurare un discorso che chiarisse i punti di difficoltà, con la speranza di poter così preservare la coppia, ottenendo invece l’effetto opposto: ci si ritrova quindi alla fine con un partner tradito ed ignaro che finisce col vivere l’evento fedifrago come un fulmine a ciel sereno.

La scoperta del tradimento trascina quindi dietro a sè una scia di problemi di coppia antecedenti ed irrisolti che vanno dalle numerose incomprensioni, all’insoddisfazione per le scarse attenzioni ricevute dell’altro fino ad arrivare ad una quasi inesistente intesa sia mentale che sessuale.

Lo stato psicologico e i sentimenti provati dal partner infedele e da quello tradito sono molto diversi fra loro. Ecco perchè è importante affrontare Il tradimento ed il punto di vista dello psicologo.